Skip to content
Biglietti/Prenotazioni 3458307784 organizzazionegloboteatrofest@gmail.com

Globo Teatro Festival

V EDIZIONE – PERIFERIE CONNESSE

Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Archivio
    • IV Edizione
      • Programma Spettacoli Parco Ecolandia
      • Programma Spettacoli Altre location
      • Programma Workshop Teatrali
      • Aggiornamenti programma 22/31 dicembre
      • Programma Workshop Creativi
      • Il Festival IV EdizioneIV Edizione 2022
    • III Edizione
      • Spettacoli della III Edizione
      • Programma Reggio CalabriaParco Ecolandia, Anfiteatro e Piazza d’armi
      • Programma Planteria 2021 – LocriPlanteria, Lungomare Sud
      • Mi chiamo Maris e vengo dal mare
      • Puppet show
      • Antigone – Il sogno della Farfalla
      • Racconti in valigia
      • Ismene
      • Le voci delle donne di Omero
      • Antonio e Cleopatra … o quel che ricordo
      • Il paese delle magie
      • Kamishibai n. 4 o “Del narrar le storie”
      • Spleen Village
      • Matrioske – 26 settembre
    • II Edizione(Archivio vecchio sito)
      • Home II Edizione(Archivio vecchio sito)
      • La pazzia di Orlando
      • Confusion
      • Notturno Americano
      • El triangulo azul
      • La religione del mio tempo
      • Napoleone in fuga inseguito dai conigli
      • Frida Kahlo: io sono una donna d’acqua
      • Pasifae
      • Lunga notte di Medea
      • Omorfaskimi
      • Hansel & Gretel dei fratelli Merendoni
      • Clowning with Aesop
      • Il Menù Di Re Artù
      • Pinocchio
      • Lunga notte di Medea
      • Home Stupidens – Workshop
    • I Edizione(Archivio vecchio sito)
      • Home I Edizione(Archivio vecchio sito)
      • Il monumento
      • Confusion
      • Omorfaskimi
      • La morte addosso
      • Il grande inquisitore
      • Un uomo in fallimento
      • Cells
      • Palying Shakespeare – Workshop
  • Biglietti
  • Location
  • Contatti
Globo Teatro Festival

VI Edizione 2024

Madri di guerra

Venerdì 15 novembre 2024 ore 21
CineTeatro Metropolitano (RC)

Testo e regia Antonella Caldarella
con Antonella Caldarella e Maria Riela
Musiche originali Andrea Cable
Produzione Teatro Argentum Potabile

Ispirato liberamente alla morte della giornalista Maria Grazia Cutuli uccisa in Afghanistan nel 2001. Celebra la forza, il coraggio e la dignità delle donne che lottano per un mondo migliore.

Madri di Guerra racconta di un legame tra una madre e una figlia, un legame forte, speciale, indissolubile che inizia prima della vita e continua dopo la morte; ma racconta anche dei conflitti che viviamo ogni giorno nel nostro quotidiano, nella nostra casa, nei nostri rapporti, nella nostra terra che ci costringe ad emigrare. Parla soprattutto delle donne e del loro ruolo di madre, difficile e affascinante, ma anche del ruolo di figli, audaci e liberi.

Narra della forza delle donne che vivono con coraggio e dignità. racconta di chi non si accontenta da vivere la quotidianità ma vuole lottare per cambiare il mondo e renderlo migliore. Ci induce a pensare alle guerre lontane dove la distruzione e la morte sono la quotidianità e a quelle vicine che ci colgono di sorpresa e minacciano le nostre vite.

Parla della verità, così difficile da raccontare perchè è sempre scomoda. Parla della fragilità e della forza. Madri di guerra è uno spettacolo intimo, profondo e toccante.

Info

Edizione 2023

Heroides

HEROIDES

VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023 ore 21.00
TEATRO ZANOTTI BIANCO

Elaborazione drammaturgica e Regia Elena Bucci | Con Giorgia Cocozza, Alessandra De Luca, Barbara Petti, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Anđelka Vulić | Musiche originali dal vivo Giorgio Distante | Una Produzione Koreja in in collaborazione con Le Belle Bandiere

Info

CREDITORI

DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023 ore 19.30
TEATRO ZANOTTI BIANCO

Primo Studio in Mise en espace
Da “Creditori” di August Strindberg | Adattamento e Regia Matteo Tarasco | Con Arianna Ilari, Maria Milasi, Americo Melchionda | Musiche Antonio Aprile | Produzione Officine Jonike Arti

Info

Paulinuzzu

LA GUERRA DI PAULINUZZU MILLARTI

SABATO 7 OTTOBRE 2023 ORE 21.00 | Teatro San Bruno RC

Di e Con Andrea Puglisi | Regia Benedetta Nicoletti | Con la partecipazione di Christian Bruno | Liberamente tratto da “Le avventure di Nuzzu Millarti” di Francesco Montalto

info

IN ALTO MARE

IN ALTO MARE

SABATO 28 OTTOBRE 2023 ore 21.00
AUDITORIUM “ALCIDE DE GASPERI”

Di SławomirMrożek | Regia, ideazione luci e spazio scenico Roberto Zorn Bonaventura |
Con Gianfranco Quero, Giulia De Luca, Francesco Natoli e Michelangelo Maria Zanghì | Produzione Nutrimenti Terrestri e Castello di Sancio

Info

GIUFÀ

SABATO 11 NOVEMBRE Matinée ore 10 - serale ore 21
AUDITORIUM “ALCIDE DE GASPERI”

Scritto da Carlo Gallo, Alessio Totaro
Con Carlo Gallo
Produzione Teatro della Maruca

Info

penelope

PENELOPE

DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023 ore 19.30
Teatro “San Bruno”

drammaturgia e regia Matteo Tarasco | Con Teresa Timpano | Musiche originali Mario Incudine | Scene e costumi Francesca Gambino e Laura Laganà | Direttore di scena Paolo Pannaccio | Cproduzione Scena Nuda e Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria

Inifo

MICROCONFERENZA SU KARL VALENTIN

DOMENICA 26 NOVEMBRE ore19.30

Dalle opere di Karl Valentin
regia di Maurizio Spicuzza
con Maurizio Spicuzza e Isabella Sciortino

Info

I FIGLI DI BABBO NATALE

Martedì 5 Dicembre matinée ore 10.00/11.30
Auditorium “ALCIDE DE GASPERI”

Liberamente tratto da “Marcovaldo” di Italo Calvino | Di e Con Elisa Ianni Palarchio Mario Massaro e con Mirko Iaquinta Regia di Nat Filice; | Sonorizzazioni Lorenzo Vommaro | Scenografie Roberto Ventura, Eros Leale |
Produzione Porta Cenere

info

Charles Winning Ph Fabio Orlando

FALLING TREES MAKE NO NOISE

domenica 12 novembre, ore 19.30 Centro Ace Medicina Solidale

Reading Poetico Musicale rielaborato dal libro Acqua Pazza di CC Winning (edizioni Il Cristallo 2022) e interpretato in doppia lingua (inglese e italiano) | con Charles Cameron Winning voce/chitarra;
Americo Melchionda voce
Lex Mauro chitarra e basso
Domenico Crea tastiere Voce Produzione Zefiro

Info

L’UOMO È FORTE

Giovedì 14 dicembre - AUDITORIUM SALA VERSACE 

Liberamente tratto dal romanzo “L’Uomo è Forte” di Corrado Alvaro | Regia Americo Melchionda | Con Americo Melchionda, Maria Milasi, Gianfranco Quero, Andrea Puglisi, Kristina Mravcova, Letizia Trunfio |
Adattamento Maria Milasi, Emanuele Milasi, Americo Melchionda | Scenografie Gabriele Lazzaro/Virginia Melis | Produzione Officine Jonike Arti

Info

Laboratori

date in arrivo

CHE COSA SONO LE NUVOLE? - Workshop di scrittura creativa | CHI È DI SCENA? - Laboratorio di Recitazione | NODI SCIOLTI - Laboratorio di arteterapia e pittura emozionale per bambini | Info Laboratori globoworkshop@gmail.com

info

Prenota il tuo posto e acquista il biglietto

Per info sugli spettacoli e per prenotare il tuo posto: 3458307784 – email: organizzazionegloboteatrofest@gmail.com

Prenota
2021-07-19

GLOBO TEATRO FESTIVAL V EDIZIONE – PERIFERIE CONNESSE

© 2023 by Globo Teatro Festival Officine Jonike Arti | website designed by Adexo